Attualità/

L’intelletto delle donne: dalla salute al lavoro la Toscana scommette sulla parità di genere

In occasione della Festa dell'Europa a Firenze una giornata evento organizzata dalla Regione ha messo a confronto esperienze nazionali e internazionali a sostegno dei diritti delle donne: da qui parte anche la proposta per un centro globale sulla medicina di genere

Mar 9 Maggio, 2023

La parità di genere ha tanti volti: passa dall’educazione a scuola all’accesso al mondo del lavoro, dall’equità salariale a politiche che consentano il bilanciamento tra vita privata e lavorativa, dall’iuto all’imprenditorialità femminile a una medicina più attenta alle esigenze e alle peculiarità della donne. Tante tematiche che sono state al centro de “L’intelletto delle donne”, la giornata promossa dalla Regione Toscana oggi in occasione della Festa dell’Europa, che ha messo a confronto esperienza nazionali e internazionali che hanno come protagoniste le donne impegnate sul fronte dei diritti di genere.

L’evento è stato organizzato nell’ambito de “La Toscana delle donne”, l’iniziativa regionale di lotta alle disuguaglianze di genere, che promuove i talenti delle donne e il loro ruolo centrale nella società e nell’economia, con politiche mirate come “Nidi gratis”, che permetterà da quest’anno alle famiglie con Isee inferiore a 35mila euro di mandare i figli all’asilo nido gratuitamente, prima esperienza di questo tipo in Italia. Iniziative importanti portate avanti dalla Regione anche grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo: 319 milioni e 400mila euro nel periodo 2021-27 saranno impiegati proprio per promuovere la parità di genere.

Dal convegno di questa mattina a “L’intelletto delle donne” è stato lanciato anche un progetto per la medicina di genere: costruire in Italia un “Global gender medicine”, ovvero un organismo che integri in maniera appropriata i bisogni delle donne e degli uomini nell’assistenza medica.

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.