Cultura/

La nuova “Carta dell’identità culturale Toscana” del Consiglio regionale: un viaggio per 200 giovani

E' la Generazione Z che scopre e racconta la Toscana su itinerari inaspettati: a fare da guida le studentesse e gli studenti di 10 scuole toscane, una per ogni provincia. Un gemellaggio culturale realizzato in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e l’Ufficio Scolastico Regionale

Ven 26 Gennaio, 2024

A febbraio 2024 inizierà questo scambio tra studenti fatto di avventura e narrazione multimediale: viaggeranno alla scoperta del proprio territorio identificando gli elementi più rappresentativi del patrimonio culturale.

E starà ad ognuna delle 10 classi creare un itinerario innovativo in cui guidare i coetanei di altre province.

Sono 5 le tipologie di itinerari da poter creare:

– “In viaggio nella storia”: tra città d’arte, Etruschi, Rinascimento e personaggi storici.

– “Alla scoperta dell’autenticità”: immersi nel paesaggio tra borghi, tradizioni, saperi e sapori.“A contatto con la natura” nel segno della sostenibilità.

– “Vivere la Toscana Contemporanea”: tra eventi e festival.

– “In cammino su antichi tracciati”, sulla via Francigena a piedi o in bicicletta.

Fondazione Sistema Toscana è al fianco del Consiglio regionale nella progettazione e realizzazione della “Carta dell’identità culturale Toscana” e accompagna i giovani viaggiatori e storyteller protagonisti del progetto.

Ai giovani sarà chiesto di produrre un racconto multimediale in grado di rappresentare un’immagine nuova della Toscana. Tutte queste immagini, voci e storie confluiranno in un grande racconto corale, fruibile da tutti online.

L’8 maggio 2024 al Cinema La Compagnia di Firenze il grande evento finale di restituzione che vedrà i giovani sul palco per raccontare l’impatto di questa esperienza nel loro modo di vedere e vivere la scuola e la Toscana.

Il progetto nasce in attuazione della legge regionale 7 febbraio 2023 n. 4, “Interventi del Consiglio regionale per la realizzazione delle finalità statutarie in materia di sviluppo sostenibile, cultura e turismo”.

A presentare la “Carta dell’identità culturale Toscana” il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo insieme al vicepresidente Stefano Scaramelli, con il dirigente tecnico dell’Ufficio scolastico regionale Lorenzo Pierazzi e il direttore di Fondazione Sistema Toscana Francesco Palumbo.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.