Ambiente/

La qualità e la quantità delle acque al centro della pianificazione regionale, partito il percorso di partecipazione

L'iniziativa mira a informare sul piano di tutela delle acque e raccogliere i contributi di tutti i soggetti interessati

Mer 17 Aprile, 2024

L’Auditorium del Consiglio Regionale ha ospitato il primo incontro del percorso di partecipazione del Piano di Tutela delle Acque, iniziativa per informare e presentare il piano e il percorso di partecipazione che ha l’obiettivo di raccogliere i contributi partecipativi da cittadini e portatori di interesse.

Il piano di tutela delle acque è uno strumento di pianificazione strategica di cui si è dotata la Regione Toscana e che è in via di aggiornamento con lo scopo di difendere la qualità e la quantità della nostra acqua.

Questo processo di aggiornamento si inserisce in un periodo caratterizzato da fenomeni intensi a causa dei cambiamenti climatici con fasi siccitosi sempre più frequenti che si alternano a brevi periodi di intense precipitazioni, per questo diventa fondamentale capire come difenderci e come stoccare l’acqua per i periodi di siccità.

Nel piano di tutela delle acque si andrà così a trovare e indicare soluzioni multifunzionali anche relativamente agli invasi, sia di piccole che di grandi dimensioni, che vadano ad aggiungersi al lavoro già svolto da Bilancino e Montedoglio, fondamentali nei periodi di siccità ma anche per contenere e raccogliere le precipitazioni più intense. Spazi che oltre ad essere utilizzati per stoccare acqua possono diventare luoghi restituiti alla fruizione della cittadinanza e valorizzati dal punto di vista ambientale.

Questo lavoro di pianificazione è ora sottoposto alla condivisione e al confronto con i cittadini e le cittadine con una serie di incontri dedicati al Piano di tutela delle acque ma anche un form online sul sito del garante della partecipazione della Regione Toscana per raccogliere i contributi di tutti i soggetti interessati, un processo aperto anche ai singoli cittadini con l’obiettivo di raccogliere e levigare alcuni aspetti della pianificazione.

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.