Cultura/

“La Toscana che fa bene”: il Corecom premia i comunicatori sociali con il nuovo bando

Il premio è di 5mila euro destinati non semplicemente alla realtà vincitrice, ma attraverso di essa, a sostenere la causa a cui è dedicata la campagna. Il bando scade il 31 ottobre

Lun 9 Ottobre, 2023

Dopo il successo della prima edizione torna “La Toscana che fa bene”, il premio dedicato alla migliore campagna di comunicazione sociale promosso da Corecom Toscana con Cesvot e Consiglio Regionale della Toscana.

“La Toscana che fa Bene” è un bando aperto a tutti: alle realtà del terzo settore e volontariato, ma anche enti pubblici e privati.

“La Toscana che fa bene” nasce per promuovere tutti i linguaggi capaci di smuovere coscienze e portare all’azione, alle buone azioni capaci di fare la differenza e unire le persone nella vita di tutti i giorni. Sono le parole della comunicazione responsabile, quelle dedicate all’impegno civile e al volontariato.

Spesso però chi compie buone azioni lo fa lontano dai riflettori e non è abituato a raccontarsi: per questo Cesvot, da sempre al fianco dei comunicatori, mette a disposizione come fonte di ispirazione e riflessione il proprio archivio della comunicazione sociale, con 3.515 campagne di pubblicità sociale provenienti da 68 Paesi diversi. Uno strumento utile a tutti coloro che vorranno promuovere a partire dalle storie, tra parole e immagini, tutte quelle azioni capaci di generare un impatto positivo in Toscana e nel mondo.

Alla presentazione de “La Toscana che fa bene” 2022/23 a palazzo del Pegaso erano presenti il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana Stefano Scaramelli, il presidente del Corecom della Toscana Marco Meacci, il presidente del Cesvot Luigi Paccosi e le componenti del Corecom Carlotta Agostini e Bianca Maria Giocoli.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.