Ambiente/

Conservazione del lupo e fabbisogno degli allevatori. La Regione a lavoro

La visita della vice presidente Saccardi al Parco faunistico del Monte Amiata per raccontare gli interventi e le misure regionali in programma

Mer 26 Aprile, 2023

Specie un tempo in via d’estinzione, pericolosa quando in cattività, nel Parco faunistico del Monte Amiata i lupi vivono la propria quotidianità insieme alle altre specie di fauna selvatica. Il Parco, che si estende per circa 200 ettari all’interno della Riserva Naturale del Monte Labbro è un luogo ricco di fascino e qui è venuta in visita la vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi perchè nel grossetano la presenza del lupo, dei lupi che vivono in cattività, rappresenta una delle principali preoccupazioni e criticità per le attività dei pastori.

Per questo la Regione Toscana sta lavorando ad un progetto che mira a mettere insieme le esigenze di conservazione del lupo ai fabbisogni degli allevatori.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.