Innovazione/

Nuovi saperi digitali: Toscana all’avanguardia, dalle competenze agli open data

Oggi a Firenze il convegno sui progetti regionali, dalla trasparenza dei dati aperti ai Punti di facilitazione digitale per i cittadini

Ven 26 Gennaio, 2024

Dalle infrastrutture alle competenze digitali e agli open data la Toscana è all’avanguardia in Italia nella digitalizzazione della pubblica amministrazione e nel facilitare l’accesso dei cittadini ai servizi online. Se ne è parlato questa mattina a Firenze nel convegno “I nuovi saperi digitali in Toscana”, dove è stato fatto il punto sui progetti della Regione come il sito sui fondi del Pnrr o la rete dei Punti di facilitazione digitale dove chi ha difficoltà ad accedere alla Rete viene aiutato a navigare sul web e utilizzare i servizi online della PA.

“Il nostro impegno – ha spiegato l’assessore regionale alle infrastrutture digitali Stefano Ciuoffoè quello di educare ad un nuovo linguaggio, quello appunto digitale, che deve essere messo a disposizione di tutti i territori e di tutti i cittadini. I punti di formazione digitale rappresentano questo: la possibilità di apprendere gli elementi base per poter accedere ai servizi che l’amministrazione mette a disposizione; dalla cartella sanitaria, allo Spid, all’accesso ai dati”.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.