Cultura/

Pisa è la capitale della street art con il più grande museo a cielo aperto di arte urbana d’Italia

Quattromila metri quadrati di superfici dipinte, 15 autori e 25 opere diffuse tra il centro, la Darsena e il quartiere di Porta a Mare. Nella città che custodisce l’ultimo murale di Keith Haring, Tuttomondo, una nuova generazione di artisti ha dato vita a una serie di opere diffuse

Lun 26 Febbraio, 2024

Con i murales di Etnik e Zed1 al Deposito della Polizia Idraulica di Pisa, realizzati nell’ambito del progetto “Ri-Generazione Toscana” del Consiglio regionale, si completa un nuovo itinerario di bellezza accessibile, da percorrere a piedi o in bici, per conoscere passato e presente della città.

Il museo a cielo aperto di Pisa nasce nel 2017 con le prime opere di Andrew Pisacane, in arte GAIA nel Quartiere Porta a Mare e, passando dal centro storico, arriva fino ai piloni della FI-PI-LI, con un’opera dedicata all’articolo 21 della Costituzione italiana. Tra gli artisti presenti anche Moneyless, Giò Pistone, Massimo Sospetto, Ozmo, Tellas, Alberonero e molti altri.

E’ Pisa che ospita uno dei murales più grandi d’Italia: sul centro Maccarone in via Silvio Pellico c’è un gigantesco Galileo Galilei che scruta il cielo con la Torre pendente che fa da binocolo, realizzato dall’artista brasiliano Kobra. Un inno a Pisa città della scienza, dell’innovazione, avamposto nelle esplorazioni.

Il progetto è curato dall’associazione Start Attitude e dal suo fondatore Gian Guido Grassi e realizzato con il contributo di Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Pisa, Fondazione Pisa e la collaborazione di Provincia di Pisa e Fondazione Palazzo Blu.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.