Ambiente/

57 milioni di euro per realizzare nuovi acquedotti in Toscana

Sono 19 gli interventi finanziati per potenziare le reti e la capacità di trasporto dell'acqua in Toscana per un investimento totale di 84 milioni di euro. A questi si aggiungono 39 milioni per la bonifica di 14 siti orfani

Mer 15 Dicembre, 2021

L’acqua non si spreca e grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si andranno a realizzare nuove infrastrutture idriche in Toscana che permetteranno di incrementare la sicurezza di approvvigionamento dell’acqua e potenziare le reti e la capacità di trasporto dai grandi invasi della nostra Regione ai centri urbani.
La Toscana si è così aggiudicata oltre 57 milioni euro di fondi del PNRR per un valore complessivo per gli interventi di 84 milioni che andranno a finanziare 19 nuove opere idriche e grandi acquedotti di collegamento come dal Lago di Bilancino e da Montedoglio.
Il PNRR è una grande opportunità per raggiungere una maggiore sostenibilità ambientale e dare una risposta chiara ai cambiamenti climatici. Dall’agenda alla governance, dalle procedure al cronoprogramma è tutto definito e ora la più grande sfida è il rispetto dei tempi e il completamento di queste nuove infrastrutture idriche entro il 2026.
Oltre a questi nuovi acquedotti, grazie alle risorse del piano nazionale di Ripresa e resilienza sarà possibile dare un ulteriore contributo all’ambiente e portare avanti la bonifica e il ripristino di 14 siti orfani.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.