Salute/

Cyberbullismo, il cortometraggio sui pericoli della rete

Il cortometraggio è realizzato da Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche per la Sicurezza e la Legalità della Regione Toscana, l’Ufficio Scolastico Regionale e la Fondazione Teatro della Toscana

Mer 30 Giugno, 2021

Nato all’interno del tavolo di coordinamento per le strategie di intervento e prevenzione sul tema dell’abuso e la violenza all’infanzia e all’adolescenza costituito in Prefettura, Sextinggroomingcyberbullying è stato ideato e diretto da Tobia Pescia.

Sarà diffuso nelle scuole con l’intento anche di rendere consapevoli i ragazzi degli strumenti a loro disposizione per difendersi dai pericoli della rete.

L’assessore alla Legalità della Regione Toscana, Stefano Ciuoffo: “Rispetto alle minacce che si celano in Rete spesso i giovani credono di non aver via d’uscita, di essere soli, non sanno a chi rivolgersi perché anche le famiglie più attente si trovano disorientate. Invece l’obiettivo è far capire loro che la scuola c’è, la famiglia c’è, le istituzioni sono a loro fianco”.

L’attrice Gaia Nanni guida la narrazione del corto. Protagonisti tre giovani, tre storie di giovani vittime di sexting, grooming e cyberbullismo. La paura, la vergogna, il senso di frustrazione e di disagio che in alcuni casi spinge a gesti disperati è comune a tutti loro, ma in comune i tre protagonisti hanno anche la forza e il coraggio di chiedere aiuto e di uscire dall’incubo senza fine nel quale credevano di essere finiti

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.