Innovazione/

Stefano Ciuoffo: “Digitalizzazione per far crescere i territori”

L'assessore alle Infrastrutture digitali, enti locali, sistemi informativi della Regione Toscana fa il punto nella relazione di metà mandato

Mar 21 Marzo, 2023

“Il primo impegno – dichiara Stefano Ciuoffo assessore alle infrastrutture digitali, enti locali, sistemi informativi – è stato quello di adeguare la nostra regione al mutato contesto globale in tema di digitalizzazione: far crescere le competenze digitali nella popolazione, sperimentando nuove forme di collaborazione fra Comuni, associazionismo e cittadini di diverse età. Lo abbiamo fatto con il progetto Connessi in buona compagnia che ha riscosso anche importanti riconoscimenti: nel 2022 Premio nazionale per l’innovazione “Premio dei Premi” e 1° Premio nazionale competenze digitali Digitale inclusivo di Repubblica digitale). Ancora, abbiamo spinto per un uso sempre più spinto del canale digitale per i servizi pubblici essenziali, anche con lo scopo di far fronte a nuove minacce cyber, per promuovere forme innovative di monitoraggio del territorio con nuove tecnologie come droni o big data. Queste le basi e le esperienze su cui poggiano le future progettualità, del valore di oltre 70 milioni di euro fra fondi Pnrr e Fondi strutturali europei, che riguarderanno i 4 assi della strategia regionale per la transizione digitale (saperi digitali, servizi pubblici digitali di qualità, tutta la Toscana smart e la Toscana dei dati) e su cui la Regione individuerà un soggetto in-house che farà da collettore delle esperienze di società pubbliche in ambito digitale esistenti in Toscana, presidierà e coadiuverà sia le azioni nazionali in tema di connettività in fibra e 5G, sia la protezione e gestione delle infrastrutture digitali critiche per i dati ed i servizi pubblici in Toscana”.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.