Attualità/

Toscana delle donne, Stefania Sandrelli e il riscatto di Santuzza

A poche ore dalla serata inaugurale sul palco del Maggio Musicale Fiorentino l'attrice racconta il rapporto con l'eroina della Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni

Sab 16 Novembre, 2024

È pronto a partire il viaggio della Toscana delle Donne. Poche ore dividono dalla serata inaugurale dove a farla da padrone saranno la musica, le parole, le storie e le testimonianze al femminile. Un grande evento a Firenze, sul palco del teatro del Maggio Musicale Fiorentino, che vede protagonista Stefania Sandrelli. La grande attrice rilegge la Cavalleria Rusticana di Piero Mascagni dal punto di vista di Santuzza: una storia esemplare a cui affidare il messaggio della Toscana delle donne, il festival ideato da Cristina Manetti.

“Sono felicissima di ripartire per la terza volta -sottolinea Cristina Manetti, capo di gabinetto della presidenza della Regione Toscana- con questo grande viaggio per i diritti delle donne. Sapere che salirà sul palco del Maggio Musicale Fiorentino Stefania Sandrelli è una grande gioia. Sandrelli è il volto meraviglioso del cinema italiano nel mondo. Una donna così interpreterà Santuzza e dimostrerà ancora una volta che per contrastare la violenza di genere bisogna fare un lungo percorso di affermazione dei diritti delle donne e lei ne sarà una grande testimonial”.

Il reading “Relazioni pericolose” ispirato all’opera del compositore livornese Pietro Mascagni offre quindi il punto di vista della protagonista ed è un po’ come se fosse il punto di vista di tutte le donne del mondo.

“Il reading, scritto da Debora Pioli, è un po’ un modo per rigirare la frittata. Anche un nome ti può condizionare: così dice Santuzza -racconta Stefania Sandrelli-. Parliamo di condizionamenti: io mi chiamo Santuzza ma non è detto che sia una santa, anche se per gli uomini, dice nell’opera, siamo o Lole o Santuzze”. Per Stefania Sandrelli il cammino per l’affermazione dei diritti delle donne e per una reale parità è ancora lungo. L’attrice si dice però convinta che è solo questione di tempo.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.