Treno dei Lettori: 800 toscani in viaggio verso il Salone del libro di Torino
Dopo il successo della scorsa edizione, la Regione ha deciso di replicare l’iniziativa organizzando due treni charter dalle stazioni di Livorno e Pisa, e da quelle di Chiusi, Arezzo e Firenze, per arrivare alla stazione di Torino Lingotto
Sono tanti i giovani che sabato 17 maggio sono saliti sui Treni dei Lettori organizzati da Giunta e Consiglio regionale della Toscana per consentire a curiosi e appassionati di partecipare al Salone internazionale del libro di Torino.
Due i convogli che hanno accolto circa ottocento passeggeri di tutte le età, uniti dall’amore per la lettura. I due treni charter, partiti di buona mattina dalla stazione di Livorno, con fermata alla stazione di Pisa, e dalla stazione di Chiusi-Chianciano, con fermate ad Arezzo e Firenze Rifredi, sono giunti alla stazione di Torino Lingotto.
A bordo insegnanti, associazioni culturali, giovani delle scuole superiori, delle scuole medie, i 60 delle scuole partecipanti al Premio Giovani Poeti Von Rezzori. E poi i 35 ragazzi e ragazze dell’Associazione Macramé-Porto delle storie, che svolge laboratori di scrittura rivolti agli adolescenti. Tra loro c’è per esempio Solange che ha deciso di festeggiare il suo compleanno sul Treno dei Lettori per visitare il Salone con gli amici.
Presente infine l’attività di animazione a cura della Fondazione Archivio Diaristico nazionale che con il gruppo dei lettori DiMMI, ha messo a disposizione dei viaggiatori testimonianze di diari di migranti.