Innovazione/

Umanesimo digitale: a Internet Festival l’intelligenza artificiale è incentrata sull’uomo

Le sfide scientifiche dell’AI al centro della tavola rotonda con i ricercatori toscani e quelli francesi della regione della Costa Azzurra

Sab 8 Ottobre, 2022

Un’intelligenza artificiale più incentrata sull’uomo, per un umanesimo digitale che possa partire proprio dalla Toscana. È stato questo il tema al centro della tavola rotonda “Human-Centered Artificial Intellingence”, che si è tenuta questa mattina a Internet Festival e ha riunito i ricercatori toscani e quelli francesi della regione della Costa Azzurra.

L’obiettivo, come ha sottolineato anche l’assessora all’istruzione e ricerca della Toscana Alessandra Nardini, è quello di cogliere le sfide scientifiche dell’intelligenza artificiale, mettendone i risultati a disposizione sia del tessuto produttivo che dei bisogni dei cittadini, aiutando anche a ridurre le disuguaglianze.

L’intelligenza artificiale infatti è già tra noi, a partire dai nostri smartphone, e i suoi sviluppi vanno guidati nella giusta direzione, benefica sia per l’individuo che per la società. Anche per questo in Toscana è nato nel 2021 il primo centro italiano su “Artificial Intelligence e Big Data”, che mette insieme le Università di Firenze, Pisa e Siena, la Scuola Normale, la Scuola Sant’Anna, il Cnr e l’IMT di Lucca.

Un’eccellenza unica a livello nazionale  che riunisce in tutto circa 400 scienziati, tra professori, ricercatori, dottorandi e assegnisti di ricerca: grazie al loro impegno i laboratori toscani sono entrati a far parte di tutte le reti di centri di eccellenza europei sull’AI recentemente lanciate dalla Unione Europea, vincendo e portando a termine decine di progetti finanziati con fondi nazionali e internazionali, in particolare europei.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.