Innovazione/

Una task force di 40 studenti per Giovanisì: il punto su progetti e bandi

Quarta riunione per il gruppo di lavoro che affianca il progetto regionale per l'autonomia dei giovani. Bernard Dika: "Continuo lavoro di dialogo e confronto con i principali destinatari delle misure e degli interventi"

Gio 2 Marzo, 2023

La task force è nata nel 2022 a conclusione di un percorso all’interno delle scuole superiori delle 10 province toscane, in cui i rappresentanti degli studenti e i funzionari pubblici si sono confrontati su Edilizia scolastica e Trasporto pubblico. Oggi il gruppo di lavoro unisce il team di Giovanisì e circa 40 tra studentesse e studenti toscani coordinati dal portavoce del Presidente, Bernard Dika.

La riunione si è tenuta nel corso dell’evento Toscana Europa organizzato per presentare il nuovo ciclo di programmazione europea 2021-2027 ed è servita per fare il punto sulle future iniziative sul territorio, sui bandi regionali di prossima attivazione e sulla nuova campagna di brand di Giovanisì.

“Ringrazio le ragazze e i ragazzi che partecipano alla task force – ha dichiarato il presidente della Regione Eugenio Giani -. La loro disponibilità e la loro passione che non smettono mai di mettere in gioco è un bellissimo segnale della consapevolezza tra i giovani toscani di essere già cittadini”. “Il traguardo a cui siamo giunti oggi con la presentazione della programmazione regionale – ha concluso il presidente – è anche il risultato dei loro spunti e delle loro discussioni. Grazie al loro contributo abbiamo elaborato strumenti per le politiche giovanili che sono certo saranno ancora più efficaci rispetto a quanto già proposto in passato”.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.