Attualità/

Vertenza Beko, l’ultimo baluardo per salvare il manifatturiero a Siena

Il presidente Eugenio Giani ha incontrato sindacati e operai a Palazzo Strozzi Sacrati per discutere le prossime mosse dopo la firma dell'accordo quadro al ministero

Ven 2 Maggio, 2025

Un incontro a Palazzo Strozzi Sacrati per fare il punto con sindacati e operai sulla vertenza Beko alla luce dell’accordo quadro firmato a metà aprile al ministero. Un’intesa che ha riacceso la speranza per i 299 lavoratori. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha analizzato con la delegazione giunta da Siena prospettive future e prossime mosse. A cominciare dall’acquisizione dell’immobile da parte di Invitalia per salvare un soggetto industriale di primo piano nell’economia della città del Palio.

L’altro obiettivo fondamentale emerso dall’incontro con Giani è quello di avviare nel minor tempo possibile un piano di reindustrializzazione del territorio per rilanciare il manifatturiero a Siena. Il presidente Giani al termine del faccia a faccia con sindacati e operai ha ribadito l’impegno della Regione per una soluzione positiva della vertenza Beko.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.