Musica/

Vince la 33esima edizione del Rock Contest il senese Anton Sconosciuto

Il Premio FSE Giovanisì – Regione Toscana è andato a Diorama mentre Valerio Martino già negli Street Clerks vince ben due premi: il Premio Enrico Greppi “Erriquez” con “Uomini del Duemila” e il premio Ernesto de Pascale con la canzone “Gabriele”

Lun 20 Dicembre, 2021

Sabato 18 dicembre si è conclusa la 33esima edizione del Rock Contest di Controradio, il concorso toscano che è la più importante vetrina per la musica emergente italiana, una vera e propria fucina di talenti che ha contribuito al successo di artisti del calibro di Irene Grandi, Bandabardò, Roy Paci, Offlaga Disco Pax e Street Clerks.

Le eliminatorie sono state fatte online, mentre la finale si è tenuta al Cinema La Compagnia di Firenze dal vivo e con la presenza degli spettatori e di 80 mila fan che hanno seguito la serata online da casa. Una finale a cui non è voluto mancare il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

A vincere la 33esima edizione del Rock Contest è stato Anton Sconosciuto (questo il suo vero nome) senese di nascita ma cresciuto a Londra che con la sua band multiculturale ha trascinato gli spettatori in un acquario psichedelico con atmosfere tra Beatles, Belle and Sebastien e Flaming Lips.

Gli altri premi sono andati a Valerio Marino (già negli Street Clerks) che si è portato a casa il Premio Enrico Greppi Erriquez assegnato quest’anno per la prima volta al brano che ha espresso l’importanza dei valori sociali con il pezzo “Uomini del duemila” e il Premio Ernesto de Pascale per il miglior brano in italiano con “Gabriele”.

A Diorama è invece stato assegnato il Premio Fondo Sociale Europeo Giovanisì per la canzone “Due metri dal suolo” consegnato dal Consigliere del Presidente della Regione Toscana per le Politiche Giovanili e l’Innovazione Bernard Dika.

Sfida di altissimo livello sul palco che ha visto protagonisti anche i bolognesi Big Sea, i vicentini Biopsy O Boutique, la fiorentina Hindya e il progetto italo francese Karaibi, a conclusione di un seguitissimo percorso di selezione iniziato a fine estate, attraverso cinque eliminatorie e due semifinali online, che ha ottenuto oltre 500.000 visualizzazioni.

Il Rock Contest, organizzato da Controradio, in collaborazione con Regione Toscana – FSE/Giovanisì, Fondazione Sistema Toscana e Comune di Firenze, si conferma anche quest’anno vetrina e osservatorio privilegiati delle nuove tendenze sonore.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.