Cultura/

Volterra, capitale degli “Uomini”: il teatro, l’arte, la cura

L'esperienza pioniera del teatro in carcere, l'ex manicomio 'villaggio aperto' e ancora l'arte: Rosso Fiorentino, padre del Manierismo e Oreste Fernando Nannetti, esponente dell'Art Brut. E poi la storia straordinaria del salvataggio eroico nel 1944 della Porta all'Arco. Volterra parla agli 'uomini umani', oggi come ieri. Riproponiamo la produzione che intoscana aveva realizzato per la candidatura di Volterra a capitale italiana della cultura, valori che portano oggi la città ad essersi  invece guadagnata lo scettro di Capitale toscana

Mar 12 Gennaio, 2021

Il racconto della città che intoscana aveva realizzato per Volterra, ex candidata a Capitale della Cultura 2022 e oggi capitale toscana della cultura

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.