Cultura/

YouTopic Fest: in 6mila a Rondine per abbracciare la cultura di pace dei “giovani nemici”

La marcia della pace, l'inaugurazione dell' "Arena di Janine" con Liliana Segre e tre giornate di eventi, workshop, dibattiti, presentazioni di libri e film con Claudio Bisio, PIF, Michele Serra, Pera Toons, Daniele Mencarelli e Gherardo Colombo

Lun 3 Giugno, 2024

Dal 30 maggio al primo giugno Rondine ha ospitato 30 eventi e 50 personalità da tutto il mondo mettendo in dialogo le nuove generazioni con i rappresentanti del mondo della letteratura, del cinema, dell’informazione, della diplomazia e dell’economia per moltiplicare una cultura di pace.

Quattromila giovani provenienti da tutta Italia si sono messi in marcia da Arezzo a Rondine per incontrare i giovani nemici che abitano nella Cittadella della Pace. Insieme hanno formato un coro di voci per dire no all’odio e alla guerra e aprire Youtopic Fest 2024 nel segno della fiducia verso il prossimo.

A Youtopic Fest i giovani provenienti dai paesi in conflitto tra loro, come israeliani e palestinesi, russi e ucraini, raccontano i progetti di innovazione sociale nati a Rondine che verranno realizzati in Italia e all’estero.

La cittadella della pace vuole essere la casa di tutti, il luogo dove poter sempre tornare, come le rondini in volo, dove da oggi è possibile riunirsi a migliaia in uno spazio capace di ospitare tutti, l’Arena di Janine, dedicata alla memoria di Liliana Segre nel ricordo di quell’amica che non salutò prima che fosse mandata alla camera a gas.

Ad inaugurare l’opera era presente il presidente della Regione Toscana che ha anticipato un’importante novità: Rondine è stata accreditata come agenzia formatrice per la pace riconosciuta dalla Regione Toscana.

In totale nelle tre giornate seimila persone hanno vissuto Youtopic Fest a Rondine Cittadella della Pace indagando insieme il tema della fiducia nella vita e nel conflitto. Appuntamento a giugno 2025 per la nona edizione di Youtopic Fest dedicato al tema dell’immaginazione.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.