Innovazione/

Zerynth: Internet of Things per innovare l’agroalimentare

Ad Agritech Daniele Mazzei racconta la tecnologia della startup pisana, che consente ai macchinari di raccogliere dati e inviarli al Cloud

Gio 7 Luglio, 2022

La tecnologia dell’Internet of Things, che consente ai macchinari industriali di “comunicare”, raccogliendo i dati e inviandoli al Cloud, arriva ad innovare la filiera dell’agroalimentare grazie a Zerynth.

Zerynth, come racconta Daniele Mazzei, consente ad esempio di automatizzare l’irrigazione, aggiungendo anche concimi o fertilizzanti e permettendo di risparmiare anche acqua. La raccolta dei dati inoltre consente di andare a scovare eventuali inefficienze e sanarle.

L’azienda pisana è stata tra le realtà innovative protagoniste di Agritech, l’evento promosso dalla Regione Toscana che a Firenze ha messo insieme chi fa ricerca e alcune tra le start up e piccole e medie imprese più tecnologiche toscane, per parlare di innovazione applicata all’agricoltura.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.