Ambiente/

Come funziona il sistema di allerta meteo di Regione Toscana

Dalle previsioni meteo agli eventi eccezionali, Mazzanti di Regione Toscana ci presenta il sistema di allertamento regionale

Lun 12 Ottobre, 2020

Conoscere i potenziali rischi legati a fenomeni meteorologici è fondamentale per proteggersi e sapere cosa fare in caso di emergenza o se ci troviamo in situazioni critiche. Il sistema di allertamento serve proprio a questo, a segnalare preventivamente la possibilità che si verifichino eventi potenzialmente pericolosi e attivare tutti i soggetti e le strutture operative che devono intervenire in caso di necessità. Sulla base delle previsioni meteo emesse dal Centro Funzionale Regionale vengono emesse, con un anticipo di 12-24 ore, le allerte meteo che da un lato permettono di attivare tutte le procedure necessarie e dall’altra informare i cittadini dell’arrivo di questi fenomeni avversi.

In questo servizio video, Bernardo Mazzanti, dirigente del settore protezione di Regione Toscana ci spiega come funziona il sistema di allerta meteo della Regione Toscana.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.