Ambiente/

Premio Paesaggio: vince Antichi Mestieri, il corso per artigiani di muri a secco

Il percorso professionale gratuito sviluppato da Rosaria Fasciana si è aggiudicato il riconoscimento conferito dall'Osservatorio del Paesaggio della Toscana.

Sab 17 Ottobre, 2020

Il progetto “Antichi mestieri: corso di formazione per selciatori e costruttori di muretti a secco” sviluppato da Rosaria Fasciana ha vinto il Premio Paesaggio 2019, il riconoscimento conferito dall’Osservatorio del Paesaggio della Toscana, presieduto dal professor Mauro Agnoletti. Al progetto è stato riconosciuto il merito di aver recuperato un mestiere del passato per creare una nuova professionalità e allo stesso tempo tutelare il paesaggio toscano.

Quello del selciatore infatti è un mestiere antico che rischiava di scomparire. Per questo, su idea dell’architetto Anna Della Tommasina, l’agenzia InterEgo ha progettato “Antichi mestieri”, corsi gratuiti di formazione per costruttori di muri a secco. Lo ha fatto col sostegno di Fonarcom, in collaborazione con la Confederazione italiana delle federazioni autonome e della sezione di Massa del Club alpino italiano.

La creazione di nuove figure professionali, capaci di costruire o manutenere muri a secco, ha una ricaduta economica anche nel settore pubblico. Formare gli addetti di imprese edili significa permettere ai Comuni di avvalersi di operatori adeguatamente preparati. L’obiettivo, ora, è creare elenchi specifici a servizio delle amministrazioni pubbliche.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.