Enogastronomia/

Marroni, tortelli e sapori in “vetrina”: a Marradi focus sul turismo enogastronomico

Il borgo natale di Dino Campana ha ospitato l’evento finale dell’iniziativa “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina”, realizzata per far conoscere a turisti e food lover i prodotti del territorio

Lun 23 Gennaio, 2023

In una Marradi imbiancata dalla neve si è tenuta la tappa conclusiva di “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina”, l’iniziativa, realizzata da Confesercenti Firenze e dalla Camera di Commercio di Firenze nell’ambito di Vetrina Toscana, nata per valorizzare i prodotti tipici del territorio.

Venerdì 20 gennaio, nel suggestivo Teatro degli Animosi, si è svolto, infatti, un evento dedicato alla stampa di settore e alle istituzioni per promuovere la filiera produttiva del Mugello e incentivare il cosiddetto turismo enogastronomico.

Protagonisti della giornata sono stati il Marrone del Mugello IGP e il Tortello di Patate, specialità simbolo della tradizione culinaria locale. Ma il paniere mugellano è ancor più ricco e gustoso: dai formaggi alla birra artigianale, dalla carne al latte, dai legumi al vino. Attraverso queste eccellenze agroalimentari, turisti e residenti hanno potuto scoprire l’unicità dell’offerta mugellana.

Il progetto ha coinvolto i nove Comuni che fanno parte dell’Ambito Turistico del Mugello (Barberino del Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, San Godenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio), dieci Centri Commerciali Naturali, quarantuno tra ristoranti e botteghe che fanno rete in Vetrina Toscana.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.