Enogastronomia/

Alla scoperta delle Terre di Pisa tra vini doc e un’ospitalità di alta gamma

Per l'assessora Saccardi appare stretto il legame tra viticoltura e turismo: una realtà pronta a recuperare la tradizione senza rinunciare a innovare

Mar 2 Maggio, 2023

Le campagne del Pisano, sei milioni d’anni fa, erano un grande mare aperto. Tra i filari affiorano ancora oggi conchiglie fossili e perfino una barriera corallina. Un terreno fertile che regala un’inconfondibile sapidità e carattere ai vini doc del Terre di Pisa.

Il consorzio, nato nel 2018, sta lavorando per far conoscere e apprezzare questa realtà in Toscana dove i vitigni autoctoni e internazionali convivono al fianco di attività ricettive di alta gamma. La vice presidente della Regione Toscana Stefania Saccardi ha incontrato i produttori di Villa Saletta, Badia a Morrona, Fattoria di Fibbiano e Tenuta di Ghizzano per conoscere da vicino queste attività che tengono alto il nome di una Toscana forse meno nota ma certo di grande fascino.

Ne è emerso un quadro ricco di colori e di profumi: accanto al vino nelle Terre di Pisa si trovano olio extravergine di oliva, pasta, cioccolato, tartufi. L’elenco è lungo perché tante e tali sono le specialità da provare. Le aziende vinicole della zona stanno poi investendo per un’offerta sempre più di alto livello. A cominciare dalla proposta bio con le coltivazioni che arrivano a toccare il 90%. L’investimento più importante è di Villa Saletta che sta lavorando alla nuova cantina e punta a sviluppare un’ospitalità diffusa ma d’alta gamma all’interno del borgo presente nell’azienda vinicola.

Sono una bella sorpresa le Terre di Pisa – il commento della vice presidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi-. E’ una denominazione nuova ma ricca di storia e innovazione e che punta al recupero di una tradizione importante. Una realtà dove appare stretto il legame tra viticoltura e turismo“.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.