Enogastronomia/

Qualità al top per l’Olio Toscano Igp, frantoi all’opera per la campagna

Aumento della produzione tra il 35% e il 40%. L'impegno della Regione per l'ammodernamento degli impianti e il recupero delle vecchie olivete

Gio 17 Ottobre, 2024

Sarà una buona annata per l’Olio Toscano Igp. Dopo un 2023 a dir poco tormentato, la campagna appena cominciata registra un aumento della produzione tra il 35% ed il 40% per la gioia degli oltre 8mila produttori. Sulle piante le olive si presentano sane e belle mentre nei 370 frantoi si lavora a pieno regime.

Sarà di certo un’annata da ricordare per la gioia del mercato nazionale e non solo. Grande è la propensione all’export dell’Olio Toscano Igp. I mercati di riferimento sono gli Stati Uniti ed il Canada con il 50% delle transazioni.

Se sulla qualità non si discute, servono progetti e strategie mirate per innalzare la produzione e aumentare la quantità. Su questo fronte la Regione Toscana sta lavorando: si pensi al bando del Pnrr per l’ammodernamento dei frantoi. Ora è allo studio un piano nazionale per la promozione dell’olio sul modello di come si fa per il vino. Senza dimenticare il recupero delle olivete abbandonate.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.