Innovazione/

“Casa Toscana” apre a Dubai: dopo San Francisco è in arrivo il nuovo hub per le imprese toscane

Fino al 24 marzo è possibile partecipare al bando del Consiglio regionale per dar vita negli Emirati Arabi al nuovo hub dedicato alle start up e alle iniziative imprenditoriali più innovative della Toscana. In più spazio ai giovani laureati toscani, con un percorso formativo qualificato per approfondire le dinamiche di internazionalizzazione e innovazione

Gio 6 Marzo, 2025

Il Consiglio regionale della Toscana dopo gli importanti risultati di “Casa Toscana” nella Silicon Valley – l’hub che dal 2023 sostiene e promuove le start up e le iniziative imprenditoriali più innovative della Toscana nel mercato americano – ha aperto un bando per realizzare “Casa Toscana” a Dubai.

Un progetto per continuare ad investire sulle piccole e medie imprese e sui giovani, per rafforzare la presenza della Toscana nei mercati internazionali, creando nuove sinergie tra il tessuto produttivo della regione e i principali poli dell’innovazione mondiale.

Il bando pubblico ha due componenti fondamentali:

– da un lato, la creazione di un HUB fisico a Dubai, un luogo di connessione tra le imprese e gli operatori toscani;

– dall’altro, un importante programma di formazione per giovani laureati toscani, che avranno l’opportunità di partecipare a un percorso intensivo a Dubai per approfondire le dinamiche di internazionalizzazione e innovazione.

C’è tempo fino al 24 marzo 2025 per partecipare al bando dedicato a Casa Toscana a Dubai e alla formazione dei giovani. Tutte le informazioni e i documenti sono nella sezione avvisi, bandi e gare del sito web www.consiglio.regione.toscana.it

L’iniziativa è stata presentata a Palazzo del Pegaso dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e dal vicepresidente Stefano Scaramelli.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.