Parte giovedì 12 gennaio dalla Cantinetta Vini di Via Dante la nuova rassegna enogastronomica nei ristoranti di Pontedera dedicata all’oro verde della nostra terra. La kermesse, denominata “Non Solo Olio”, è corollaria alla manifestazione “Il Primo Olio e Sapori della Terra” che si terrà il 21 e il 22 gennaio al Centrum Sete Sois Sete Luas.
L’iniziativa, organizzata dal Consorzio Produttori Olio delle Colline di Pisa con il patrocinio di Comune di Pontedera, Unione Comuni Valdera, Provincia di Pisa e Camera di Commercio di Pisa, si prefigge di promuovere e valorizzare gli oli di qualità prodotti nei territori collinari della provincia di Pisa.
La manifestazione "Il Primo Olio" prevede:
- Sabato 21 gennaio, dalle ore 15.00 alle 20.00, mostra-mercato con esposizione e vendita di alcuni prodotti tipici del territorio; alle ore 16.00, Comitato di condotta Slow Food Valdera, per la costituzione di una comunità che valorizzi le produzioni di qualità del territorio; alle ore 17.30, degustazione guidata di oli a cura dell’associazione ASCOE e alle 19.00, acquistando un coupon per la degustazione di prodotti a km 0, si potrà vincere un posto per la rassegna "Non solo olio".
- Domenica 22 gennaio, dalle 10.00 alle 20.00, mostra-mercato con esposizione e vendita di prodotti del territorio, alle 12.00 e alle 19.00, acquistando un coupon per la degustazione di prodotti a km 0 si potrà vincere un posto per la rassegna "Non solo olio"; alle 16.00, i Laboratori del gusto e alle 17.00 degustazione guidata di oli a cura dell’associazione ASCOE.
(Segreteria organizzativa: Consorzio produttori Olio delle Colline di Pisa, tel. e fax 0587 628275, info@olioprivilegio.com)
Frantoio, razzo, leccino, Moraiolo, Mignola, madre mignola, ogni cultivar di oliva ha straordinarie peculiarità che saranno esaltate dai cuochi della ristorazione pontederese che si prodigheranno in creazioni gastronomiche atte alle diverse caratteristiche degli oli. “Siamo convinti dell’importanza economica, sociale e salutistica che riveste il settore agricolo – dice l’assessore Stefano Tognarelli - per questo da tempo promoviamo ed avalliamo iniziative direzionate verso l’agro-alimentare territoriale, in particolare nelle sue espressioni di eccellenza. L’iniziativa chiama in causa la ristorazione di Pontedera la cui preparazione professionale è stata messa in evidenza in tante occasioni del passato e non mancherà di emergere anche in questa nuova tornata”.
Le cene degustazioni si svolgeranno i giovedì dal 12 gennaio al 9 febbraio. La partecipazione è aperta a tutti previa prenotazione direttamente al ristorante di turno, il costo di ogni serata è di 25 euro. Gli oli proposti per l’abbinamento ai piatti saranno presentati dal produttore. Ad aprire le danze sarà Maria Menegato della Cantinetta Vini (tel. 0587.213510) con una offerta davvero deliziosa dove le diverse tipologie di oli andranno a nozze: insalatina di polpo, pappa al pomodoro, baccalà con fagioli, pecorino. Nei bicchieri i profumati vini di Usiglian del Vescovo Palaia. Ecco gli altri appuntamenti con il numero per prenotare: 19 gennaio alla Polveriera (0587.54765), 26 gennaio all’Aeroscalo (0587.52024), 2 febbraio alla Pescaccia (0587.213510), 9 febbraio alla Rosmarina (0587.292822).
Clicca qui per conoscere il programma dettagliato