Una selezione regionale degli oli extravergine di oliva che individui prodotti di altissima qualità, rappresentativi del settore agricolo toscano, così da promuoverlo nelle manifestazioni di settore. E' questo l'obiettivo del concorso lanciato dalla Regione Toscana in collaborazione con Toscana Promozione e Unioncamere Toscana. Con i prodotti vincitori del concorso sarà realizzato un catalogo promozionale.
Toscana Promozione ha organizzato la selezione a Firenze nel corso del mese di febbraio con la collaborazione del Laboratorio Chimico Merceologico di Metropoli, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze e dei Consorzi di Tutela, con l'intento di mettere in luce la migliore produzione olearia toscana e utilizzarla in azioni promozionali economiche e di immagine, anche plurisettoriali, in Italia e all’estero e premiare lo sforzo delle imprese olivicole al continuo miglioramento della qualità del prodotto. La selezione consente inoltre di valorizzare la figura dell’assaggiatore di olio di oliva in quanto professionista in grado di promuovere la qualità degli oli regionali, presso operatori e consumatori italiani ed esteri. Contemporaneamente ai lavori della selezione degli oli extra vergini di oliva della Toscana, sarà effettuata anche la selezione regionale degli oli per la partecipazione all’edizione 2012 del prestigioso premio nazionale “Ercole Olivario”, che è aperta anche agli oli extra vergini di oliva non sottoposti a certificazione. Il concorso è riservato agli oli extra vergini di oliva toscani, prodotti da aziende aventi sede produttiva in Toscana (e sottoposti a certificazione dell’origine DOP o IGP per quanto riguarda la selezione regionale).
La partecipazione è gratuita. Ogni azienda potrà presentare fino a un massimo di 4 campioni. Le imprese interessate devono inoltrare la domanda on line a Toscana Promozione attraverso il sito www.toscanapromozione.it, nel quale è possibile trovare tutte le informazioni. La scadenza è fissata al 31 gennaio 2012.