Ambiente/

Contadini si diventa, a scuola: riapre AgriFormChianti per i ragazzi dai 14 ai 18 anni

Tre anni di corsi tra le colline fiorentine e la possibilità di costruirsi un futuro lavorando la terra, come ha fatto Federico. La presentazione del nuovo progetto con la vicepresidente Saccardi

Mar 7 Settembre, 2021

Tre anni, oltre tremila ore di lezione, molte delle quali da passare tra le viti e gli olivi delle colline fiorentine. La scuola AgriFormChianti – promossa dai Comuni di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Bagno a Ripoli –  è  gestita da Chiantiform e  riapre dal 20 settembre per giovani tra i 14 e i 18 anni, in uscita dalla scuola secondaria di primo grado o che hanno abbandonato la scuola tradizionale. I corsi sono gratuiti a frequenza obbligatorio e assolvono all’obbligo scolastico. Il progetto è finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì con 270mila euro.

Il nuovo ciclo di studi è stato presentato dalla vicepresidente e assessora all’Agroalimentare Stefania Saccardi, insieme ai sindaci dei Comuni coinvolti. Ha partecipato anche Federico, 23 anni, che è diventato agricoltore proprio grazie a questo progetto

Per iscriversi al corso occorre contattare entro il15 settembre la sede di Chiantiform in via della Libertà 57 a San Casciano al numero 055 8294624 o via mail a infochiantiform.it

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.