Enogastronomia/

Cresce il vino di Firenze, il consorzio festeggia 30 anni

Ventotto soci per il Chianti Colli Fiorentini, 350 gli ettari di superficie vitata per una produzione annua di circa 20mila quintali di uva e 900mila bottiglie commercializzate

Gio 12 Settembre, 2024

E’ il “Vino di Firenze”. Le sue uve giungono da quei colli che cingono a corona la città del David: da Bagno a Ripoli a Montespertoli, da Impruneta a Reggello. Il Consorzio Chianti Colli Fiorentini rivendica con orgoglio le sue origini, già nel nome stesso.

Nel 2024 festeggia 30 anni di attività e lo fa ribadendo il legame che lega le sue vigne a Firenze. Un compleanno importante, festeggiato alla Camera di commercio di Firenze, per tracciare un bilancio del passato e guardare alle nuove sfide del futuro.

Ventotto i soci del consorzio di cui 16 con aziende biologiche, 350 gli ettari di superficie vitata per una produzione annua di circa 20mila quintali di uva. Sono 900mila le bottiglie commercializzate mentre la quota di export si aggira intorno al 60%. Insomma un consorzio giovane, legato al territorio e all’identità che punta sulla qualità e sulla comunicazione per conquistare nuove quote di mercato e soprattutto il cuore dei tanti wine lovers.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.