Viaggi/

Duomo di Firenze: prove di ‘sicurezza’ per la riapertura

Dom 17 Maggio, 2020

Si chiama Tag EGOpro Social Distancing il dispositivo di piccole dimensioni (circa 7 cm per 5, per 1,30 di profondità) che sarà fornito gratuitamente ai turisti per l’entrata al Duomo di Firenze. Una volta indossato segnala con un suono, vibrando e illuminandosi, che è stata superata la distanza minima consentita. Terminata la visita, il dispositivo sarà riconsegnato e sanificato per essere poi riutilizzato. Il sistema è anonimo e non traccia i movimenti e i dati.

Così l’Opera di Santa Maria del Fiore si sta preparando alla riapertura  dei monumenti del Duomo di Firenze ai turisti e per questo venerdì ha effettuato le prove con un nuovo dispositivo che permette di mantenere la distanza di sicurezza tra i visitatori. 

 Il dispositivo – utilizzato a Firenze in ambito museale per la prima volta al mondo – è stato realizzato dallasocietà italiana AME (Advanced Microwave Engineering), con sede a Firenze, che vanta una pluriennale esperienza internazionale nell’ambito della sicurezza in ambienti industriali, che ha adattato la loro tecnologia all’emergenza Covid creando un sistema che garantisce la distanza interpersonale.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.