Enogastronomia/

Il Cacciucco livornese entra ufficialmente fra i piatti della tradizione agroalimentare toscana

Il Cacciucco livornese, rigorosamente con 5 C, è stato dichiarato patrimonio culturale regionale e nazionale: la ricetta della celebre zuppa di pesce di Livorno è entrata infatti a pieno titolo fra i piatti della tradizione agroalimentare toscana

Lun 7 Settembre, 2020

Caratteristico, Classico, Cucinato con Cura e Competenza. Sono queste le qualità che rendono unico il Cacciucco livornese 5C, recentemente entrato a far parte dell’elenco regionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) e, quindi, tutelato in quanto patrimonio culturale italiano. Si tratta di un riconoscimento importante e significativo, frutto di un percorso condiviso tra Associazione Cacciucco Livorno e Regione Toscana, che da sempre promuove le specialità locali attraverso il progetto Vetrina Toscana.

Anche quest’anno la zuppa di pesce simbolo di Livorno è stata la protagonista della quinta edizione del Cacciucco Pride che, dal 4 al 6 settembre, nel rispetto delle norme anti-Covid, ha proposto  convegni, laboratori e concerti diffusi in tutta la città.

Il cacciucco livornese è l’occasione per sostenere il comparto della ristorazione e delle filiere agroalimentari del territorio, in primis quella della pesca, ingrediente fondamentale del piatto, preparato con pomodoro costoluto fiorentino, olio extravergine di oliva e pane, rispettivamente IGP e DOP. 

Approfondisci su: https://bit.ly/CacciuccoLivornese

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.