Enogastronomia/

Inferno, Purgatorio e Paradiso: Colomba di Dante, peccato goloso

A Certaldo il maestro d'arte bianca Pasquale La Rossa ha ideato una colomba ispirata alla Divina Commedia a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. E poi anche tre versioni di biscotti, per un viaggio nella poesia gastronomica: le divine bontà.  

Lun 29 Marzo, 2021

Pasquale La Rossa, maestro d’arte bianca di Forno Moderno, non è nuovo alle sperimentazioni. Da anni si è infatti dedicato allo studio di vari impasti, sia per il pane che per la pasticceria, con un occhio di riguardo alle materie prime legate alla sua terra e con l’obiettivo di fare rete con i produttori locali, esaltando nelle sue creazioni l’identità di Certaldo e della Toscana stessa.

Da qui il pane di Boccaccio, i biscotti di Certaldo e adesso la Colomba di Dante, omaggio al Sommo Poeta a 700 anni dalla morte. Le versioni della colomba sono ispirate alla Divina Commedia: Inferno, Purgatorio e Paradiso, per un viaggio indimenticabile nel gusto.

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.