Enogastronomia/

La Finocchiona Igp al debutto sul mercato Usa dal 2025

Crescente la richiesta anche sui mercati esteri di un prodotto che è sinonimo di territorio e di sostenibilità ambientale

Gio 14 Novembre, 2024

La Finocchiona Igp è la regina dei salumi toscani. Nella gastronomia spicca per sapore, profumi e unicità. Merito delle carni di genealogia italiana certificata, della consistenza morbida, della ricetta artigianale tramandata di padre in figlio nelle aziende consorziate.

A fare la differenza è però l’inconfondibile aroma di finocchio. Vero e proprio marchio di fabbrica di un prodotto Igp unico sotto tutti i punti di vista. Durante il recente Buy Food il consorzio ha illustrato, nel corso di una visita alla Salumeria di Monte San Savino, come nasce la Finocchiona Igp e quali sono le sue peculiarità.

Un salume che esprime al meglio il Valdarno e svolge un ruolo importante nella salvaguardia della biodiversità in Toscana. In questa direzione va il progetto di sostenibilità che punta sulle api per impollinare i fiori di finocchio e salvaguardare così la biodiversità del territorio.

Un elemento ulteriore per dare valore a un prodotto sempre più apprezzato anche all’estero, a dimostrazione che è un autentico ambasciatore del territorio. La domanda crescente non fa che confermarlo e dal 2025 si attende l’ingresso delle prime finocchione Igp sul mercato degli Stati Uniti.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.