Innovazione/ Agroinnovatori

La medicina del bosco, il toccasana per il vivaismo dai materiali di scarto delle foreste

Con il progetto Vivabio si dice addio ai prodotti chimici: dai residui vegetali si estrae il tannino, fondamentale per rafforzare le piante coltivate

Lun 17 Luglio, 2023

Un vivaismo bioresiliente, che parte dalle aziende in provincia di Pistoia e prevede la valorizzazione economica di sottoprodotti agricoli e forestali, materiali di scarto e residui e altre materie grezze non alimentari. L’obiettivo del progetto vincitore del bando regionale “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie” è valorizzare la “bioresilienza” delle colture vivaistiche attraverso l’impiego del cippato per pacciamatura e di principi attivi biologici di origine forestale (tannino liquido e wood vinegar) per stimolare la resistenza delle piante a patogeni e a stress ambientali.

AgroInnovatori-Protagonisti del cambiamento è un format a cura della redazione di Intoscana. Interviste realizzate da Simona Bellocci e Marta Mancini, riprese effettuate da Simone Cariello e montaggio a cura di Marco Pieraccioli.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.