Enogastronomia/

Lungo le rotte del gusto e dell’ospitalità tra Montalcino e Chianciano

La visita della vice presidente e assessora all'agroalimentare Stefania Saccardi alla Tenuta Fanti dove due sorelle portano avanti l'azienda di famiglia e a Masseria del Bosco, azienda agricola della Regione gestita da un giovane ventenne

Mar 21 Gennaio, 2025

Lungo le rotte del gusto e dell’ospitalità in Toscana si intercettano storie virtuose. Imprenditori che non puntano solo a valorizzare la loro attività ma si rivelano veri e proprio custodi del territorio.

Come nel caso di Tenuta Fanti, a Montalcino, che la vice presidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi ha visitato nei giorni scorsi. La tenuta, in frazione Castelnuovo dell’Abate, è guidata oggi dalle sorelle Elisa ed Elena Fanti che portano avanti l’azienda di famiglia producendo vino e olio con passione e professionalità.

Da Montalcino a Chianciano per un’altra storia imprenditoriale esemplare. Qui un giovane di vent’anni, Filippo Morgantini, ha partecipato a un bando per l’assegnazione di un’azienda agricola della Regione Toscana. L’esempio concreto delle possibilità che si aprono in Toscana per chi si vuole avvicinare al mondo dell’agricoltura.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.