Enogastronomia/

PrimAnteprima, via alla wine week di Toscana. Saccardi: “Momento di grande confronto e apertura al mondo”

Il 14 febbraio l'evento inaugurale alla Camera di Commercio di Firenze con un confronto sulle sfide del vino toscano. Seguiranno le anteprime dei Consorzi dal Chianti fino a Nobile, Chianti Classico Collection e L'Altra Toscana, che chiuderà le presentazioni il 19 febbraio  

Lun 12 Febbraio, 2024

Nel corso del workshop del 14 febbraio condotto dal volto e voce Rai Tinto saranno presentati anche i dati Ismea sulle caratteristiche strutturali del settore vitivinicolo toscano e ancora l’andamento dei vini sui mercati italiano ed estero. Sempre a proposito di dati in Toscana sono 61 mila gli ettari coltivati per la produzione di vino, di questi il 95,7% è destinato a vini a denominazione e il 38% a quelli biologici. Riflettori accesi anche sui consumi domestici. Cambia l’identikit di chi acquista il vino toscano: si evidenzia infatti un maggior apprezzamento nella fascia dei giovani prefamily anche se i maggiori acquirenti – circa il 68% – restano gli over 60 con reddito medio-alto, residenti nel Centro Nord

 

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.