Ambiente/

Siglato accordo tra Regione Toscana e 19 comuni per la rigenerazione urbana

Sono 13 i progetti, per 19 comuni, selezionati dalla Regione Toscana che riceveranno 98 milioni di risorse FESR per la rigenerazione urbana, l'inclusione sociale e l'efficientamento energetico

Mar 2 Maggio, 2023

La rigenerazione urbana è al centro delle politiche regionali per valorizzare la Toscana diffusa e oggi trova ulteriori risorse grazie alla programmazione europea 2021-2027. Nello specifico si tratta di 80 milioni di euro per incentivare l’inclusione sociale e restituire spazi delle città ai cittadini con la rigenerazione urbana a cui si aggiungono altri 18 milioni per la riqualificazione energetica.

Le 13 “Strategie territoriali” individuate e che saranno finanziate con le risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) interessano 19 comuni della Toscana. A questi comuni la Regione destinerà, tramite un accordo che ha firmato oggi stesso con i comuni coinvolti, ulteriori risorse pari a 600mila euro che serviranno ad organizzare processi partecipativi di condivisione e di coinvolgimento della cittadinanza.

I comuni della Toscana che beneficeranno delle risorse per la rigenerazione urbana e che hanno già presentato i 13 progetti selezionati sono Follonica; Siena; Poggibonsi; Lucca; Prato; San Giovanni Valdarno; Livorno; Monteroni d’Arbia insieme con Rapolano Terme e Castellina in Chianti; Firenze; Calcinaia capofila con Bientina, Buti e Vicopisano; Empoli insieme con Capraia e Limite; Bagno a Ripoli e Sesto Fiorentino.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.