Enogastronomia/ Storie di moderni contadini
Storie di moderni contadini in cucina: Pietrasanta e Seravezza
Il viaggio di Simona Bellocci e dello chef Gian Piero Fava nella "Toscana bella e buona": gli incontri con il mugnaio Alberto Angeli, il vignaiolo eroico Marco Bazzichi e l'ex chef Alain Cirelli che ha scelto la Versilia come terra dove vivere e costruire il suo "paradiso agricolo", totalmente biologico
Nella tappa di Pietrasanta Simona Bellocci e Gian Piero Fava hanno incontrato Alberto Angeli che racconta la magia della macinatura a pietra dei grani antichi locali e poi ancora la storia di un cambio di vita, quella di Marco Bazzichi, contadino eroico che produce vini naturali a Seravezza. Infine l’incontro con l’ex chef Alain Cirelli che ha fondato una fattoria biologica, lasciando la Francia e le cucine stellate, scegliendo la Versilia come terra dove vivere. Incontri che si concludono in cucina: lo chef Gian Piero Fava ha preparato, con i prodotti del paniere degli agricoltori incontrati insieme a Simona Bellocci, un piatto speciale, tagliatelle di grani antichi con crema di spinaci, timo, salsiccia croccante e crema di fagiolo schiaccione di Pietrasanta, uno dei prodotto agroalimentari tradizionali della Toscana. Il tutto esaltato da un ingrediente fondamentale un olio IGP Toscano.