Innovazione/ Invest in Tuscany

Solvay, oltre il bicarbonato c’è molto di più

Lo stabilimento di Rosignano è un punto di riferimento per la chimica mondiale, con un occhio sempre più attento all'economia circolare

Lun 25 Gennaio, 2021

Con oltre 24.500 dipendenti in 64 paesi, il Gruppo Solvay è major leader nelle specialità chimiche a livello mondiale, molto di più del bicarbonato di sodio. In Italia Solvay è presente dal 1912. Oggi il Parco industriale rappresenta uno dei punti di riferimento nell’ambito della chimica a livello mondiale, realizza ed esporta prodotti chimici fondamentali per tantissimi settori industriali innovativi e materie plastiche speciali ad elevate prestazioni per mercati hi-tech.

Partecipa attivamente al perseguimento di un’economia circolare, lavorando per lo sviluppo di una tecnologia sempre più pulita, a partire dal recupero dei sali per l’abbattimento dei fumi acidi, dall’ottimizzazione dell’utilizzo dell’acqua, fino al nuovo impianto di cogenerazione vapore-energia, realizzato con la collaborazione delle istituzioni pubbliche. Sempre in ambito di economia circolare, l’impianto di Rosignano ha sviluppato un processo che permette di riutilizzare le emissioni di CO2, catturate e opportunamente filtrate per essere reimmesse nel ciclo di produzione.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.