Viaggi/

BTO: il futuro del turismo si scrive a Firenze

L'evento di apertura il 24 novembre in Palazzo Vecchio per la manifestazione di respiro internazionale che mette insieme viaggio, innovazione e digitale. L'assessore regionale al Turismo, Leonardo Marras: “In Toscana la prospettiva è quella di rendere maggiormente forte il rapporto pubblico-privato  perchè solo così riusciremo a consolidare l’industria turistica”

Gio 11 Novembre, 2021

L’edizione numero 13  di Be Travel OnLife è stata presentata alla Galleria d’Arte moderna e contemporanea di Roma. La manifestazione è in programma dal 24 al 30 novembre prossimi con eventi dal vivo e in digitale. Il direttore scientifico Francesco Tapinassi spiega che il costo di ingresso di BTO “è stato ridotto del 70% per andare incontro a un settore che ha sofferto. Adesso possiamo cominciare a pensare a un futuro in cui reale e virtuale si mescolano: il 24 novembre a Firenze, nel Salone dei Cinquecento, si alterneranno interventi dal vivo a interviste in diretta a relatori presenti in forma di ologramma. E’ un’edizione ibrida in grado di sfruttare al meglio ciò che ci consentono le relazioni dal vivo e a distanza. Grandi ospiti per raccontare quel che succede ma soprattutto provare a guardare oltre”.

Tra gli organizzatori – insieme a PromoFirenze – c’è anche Fondazione Sistema Toscana. Il direttore ha  Francesco Palumbo ha ricordato che “il primo strumento utile per tornare a viaggiare è il digitale. La Toscana è l’unica regione italiana dotata di una piattaforma digitale in grado di indirizzare i flussi turistici. Siamo protagonisti nel confronto con i big player del turismo”.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.