Enogastronomia/

Valdambra: nasce “Oleonostrum”, l’extravergine che mette insieme qualità, biodiversità e innovazione

Al centro del progetto il frantoio innovativo a Bucine e poi la creazione della rete d’impresa Agricolae oleum che da questa campagna olearia potrà commercializzare l’extravergine

Ven 3 Dicembre, 2021

Il progetto è stato finanziato attraverso il Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Il nuovo marchio è stato presentato in Regione Toscana dalla vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi ed è il risultato di un lavoro durato quasi tre anni che ha coinvolto il Comune di Bucine, l’Università di Firenze Dipartimento Dagri, il Cnr Ibe di Firenze, olivicoltori, aziende e professionisti

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.