Ambiente/

La cartografia per il governo del territorio. Il progetto europeo Copernicus

Venerdì 27 ottobre a Lucca si è tenuto un convegno dedicato alla cartografia per il governo del territorio promosso dalla Regione Toscana. Tra i contributi anche quello del professore Andrea Taramelli

Ven 27 Ottobre, 2023

Grazie al progetto europeo Copernicus, e ai suoi satelliti che osservano la terra, stiamo raccogliendo negli anni molti dati: quali possono essere i vantaggi concreti per il governo del territorio? E in che modo la pubblica amministrazione italiana si è attrezzata si per gestire e utilizzare consapevolmente questi dati? A queste domande risponde il professore Andrea Taramelli, delegato nazionale al Comitato Copernicus e al Copernicus User Forum.

L’intervista è stata trasmessa in occasione dell’evento “La cartografia per il governo del territorio” che si è svolto a Lucca venerdì 27 ottobre.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.