Cultura/ Premio Pieve Saverio Tutino
Dai diari alla memoria collettiva: il Premio Pieve Saverio Tutino racconta 100 anni di storia
Dal 18 al 21 settembre Pieve Santo Stefano ospita la 41esima edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, quattro giorni di incontri, letture e spettacoli che celebrano il valore della testimonianza autobiografica
Costanza Baldini ● Mer 3 Settembre, 2025
A Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, dal 1984 l’Archivio dei diari raccoglie e custodisce storie che compongono un mosaico unico della memoria italiana.
Sono oltre diecimila le voci che parlano da questo luogo: diari, lettere, memorie autobiografiche: frammenti di vite comuni che diventano patrimonio collettivo.
Dal 18 al 21 settembre il borgo toscano ospita la 41esima edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, quattro giorni di incontri, letture e spettacoli che celebrano il valore della testimonianza autobiografica.
Fondato dal giornalista e scrittore Saverio Tutino, il Premio quest’anno porta come tema “Il ritorno della memoria”: uno sguardo al passato per orientarsi nel futuro.