tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Novecento in mostra a Viareggio Le raccolte civiche fiorentine

Per il grande successo di pubblico l’esposizione di opere contemporanee è stata prorogata fino al 27 gennaio

Cultura / Redazione

Leonardo Savioli “Registrare l’esistenza”

Dal 27 marzo al 27 giugno al MAC,N di Monsummano Terme

Cultura / Redazione

Gli stati generali della cultura: rivedi tutti i video e le interviste

Tutti i contributi delle 36 ore contro i tagli alla cultura

Cultura / Redazione

Odeon, al cinema “full immersion” con Pinocchio “restaurato”

A Firenze il film d’animazione di Giuliano Cenci, dedicato al burattino più famoso al mondo

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Weekend medievale E’ a Monteriggioni

Un tuffo nel passato fino al 15 luglio

Cultura / Redazione

Romeo e Giulietta? Nel 1300 si amarono a Siena

Anne Fortier riscrive la storia nel suo libro "La chiave del tempo" basandosi su fonti storiche

Cultura / Redazione

Nella Valle del Sambre, alla ricerca della campagna perduta

A due passi da Firenze e Fiesole, un ambiente quasi incontaminato di grande fascino

Cultura / Redazione toscanamusiche.it

Back To Mongolia, tradizione sciamanica ed elettronica

Venerdì 7 maggio Teatro Florida e sabato 8 Stazione Leopolda, Firenze. Due serate all’insegna della contaminazione sonora. Tra gli ospiti il collettivo K-Space di Gendos Chamzyryn e il dj/producer londinese Crystal Distortion. Progetto vincitore bando "Emergenze Creative".

Cultura / Redazione

In mostra il lusso borghese dell’Opificio delle Pietre Dure

A Palazzo Pitti un omaggio all’Unità d’Italia con la mostra "dagli splendori di corte al lusso borghese. L’Opificio delle Pietre Dure nell’Italia unita"

Cultura / Redazione

Joan Mirò. I miti del Mediterraneo rivivono a Pisa

Un viaggio tra le 110 opere dell’artista catalano, tra sogno e realtà

Cultura / Redazione

HOHÒ: gli artisti incontrano il Decameron

Una selezione di opere a cura di Marco Bazzini il direttore del Centro Pecci. Palazzo Pretorio, Certaldo Alto, dal 7 Luglio al 2 settembre 2012

Cultura / Redazione

Spazio al vintage Mostra a Prato

Al Museo del Tessuto dal 7 dicembre

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Il festival NICE sbarca in Russia con il meglio dei film italiani

Madrina del festival è Valeria Golino. A Mosca e a San Pietroburgo il festival porta 7 film in concorso, 3 eventi speciali e 5 premi

Cultura / Redazione

In mostra i “Miraggi” di Francesco Sena

Da venerdì 15 marzo fino al 10 maggio negli spazi della Edoardo Secci Contemporary di Firenze

Cultura / Redazione

Al Duomo di San Gimignano nuovi servizi turistici

Il Duomo si rifà il look con: audioguide, informazioni, prenotazioni e book shop

Cultura / Redazione

Al via la 50 giorni di cinema: nove Festival a Firenze

Dal 25 ottobre al 14 dicembre torna la rassegna cinematografica più grande in Italia

Cultura / Costanza Baldini

Al Festival dei popoli i segreti di Assange

Il 30 novembre in esclusiva italiana il documentario del premio oscar Alex Gibney

Cultura / Redazione

SlowBookFarm: la rivoluzione del libro online parte da Massa

La società editrice di Transeuropa lancia Isbf.it: la libreria online specializzata in editoria di qualità

Cultura / Redazione

Il Festival Tricolore ad Arezzo

Fino al 10 maggio la città del Vasari celebra l’Unità d’Italia

Cultura / Redazione

Il Giardino delle idee anche in streaming

Oggi incontro-live con Sveva Sagramola