Cultura / Redazione
150°: Allevi in concerto a Siena
Un concerto per piano solo per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Cultura / Redazione
Un concerto per piano solo per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Cultura / Redazione
Un "angolo d’arte" in uno splendido paesino della Maremma, a pochi chilometri da Saturnia e Capalbio
Cultura / Redazione
La libreria fiorentina ospita una rassegna teatrale davvero speciale
Cultura / Redazione
Sculture, opere, quadri a Villa La Vedetta
Cultura / Samuele Bartolini
Alla Cappella Rucellai sono aperti i cantieri
Cultura / Redazione
Tra gli ospiti Tiziano Scarpa, Raniero La Valle, Giulio Giorello, Gavino Ledda
Cultura / Redazione
Dal 18 aprile tornano le escursioni nei luoghi meno conosciuti della città, tra passeggiate nel sottosuolo, mostre, gite sull’Arno e safari tra gli animali di pietra
Cultura / Redazione
Capolavori di Benozzo Gozzoli, Cosimo Rosselli, Beato Angelico, in mostra a Castelfiorentino dal 1° maggio al 31 luglio
Cultura / Redazione
Posizionata al Cimitero monumentale di Marcognano per la XIV Biennale Internazionale di Scultura
Cultura / Redazione
Dal 1° giugno al 30 settembre la quarta edizione del concorso che mette in competizione gli scatti dall’alto della città
Cultura / Elisabetta Vagaggini
Firmato dalla lucchese Cristina Puccinelli il cortometraggio è proiezione allo Short Film Corner del Festival di Cannes
Cultura / Redazione
Visite guidate alla ricerca dei luoghi del nuovo bestseller di Dan Brown
Cultura / Simona Bellocci
Anteprima nazionale all’Odeon di Firenze il 19 maggio per la pellicola di Domenico Costanzo. Il regista fiorentino tra gli autori di "Finalmente la Felicità", presto sul grande schermo con il suo nuovo film. Protagonisti Paci, Ceccherini e Monni.
Cultura / Redazione
La vera storia della Querce grande e delle Bella bambina di Pinocchio secondo Nicola Rilli
Cultura / Redazione
Dal 23 gennaio al 27 febbraio 2010, alla galleria Mercurio Arte Contemporanea in corso Garibaldi 116 a Viareggio
Cultura / Redazione
Venerdì 21 gennaio 2011 alle ore 17.30 si inaugura l’opera scultorea “Il sigillo di Adriano”
Cultura / Redazione
Una chiesa e un tradizione nata nel ducato longobardo
Cultura / Redazione
A Siena, conferenza e concerto per l’unica copia sopravvissuta dello spartito originale di Verdi
Cultura / Katia Boccanera
Mercoledì 7 dicembre, un incontro al Gabinetto Vieusseux
Cultura / Redazione
Fino al 25 novembre, sarà possibile visitare i musei della provincia di Siena che fanno parte della Fondazione Musei Senesi, in un ricco calendario che sposa gli eventi folkloristici ed enogastronomici del territorio