Cultura / Redazione
Restauro del Battistero di Firenze: adesso si lavora in cordata
Si avvicina la fine del restauro del Battistero di Firenze prevista entro il 30 settembre 2015
Cultura / Redazione
Si avvicina la fine del restauro del Battistero di Firenze prevista entro il 30 settembre 2015
Innovazione / Redazione
Pubblicato il bando di concorso dell’ateneo d’eccellenza pisano per l’ammissione ai cordi Ph.D. per il prossimo anno accademico
Salute / Redazione
“Pneumo rischio” è la app creata per diffondere la conoscenza e la prevenzione del batterio, realizzata da un’equipe delle università di Firenze e Genova.
Enogastronomia / Redazione
Il 17 e 18 maggio nel Chiostro di Sant’Agostino 70 aziende vinicole da tutta Italia presenteranno le loro produzioni
Musica / Costanza Baldini
Giovedì 14 maggio torna in Toscana uno dei progetti più interesanti della musica made in England
Attualità / Redazione
Dal 13 al 15 maggio le strade toscane si tingono di rosa. Tappe ‘mosse’ dall’appennino pistoiese alle colline pisane.
Salute / Redazione
Dallo studio dell’Università nasce il progetto che studia gli effetti positivi del silicio della birra della Val d’Orcia per trattare l’osteoporosi
Musica / Costanza Baldini
Mercoledì 13 maggio a Firenze uno dei maestri della videoarte mondiale in concerto con il suo ultimo progetto “Supercodex”
Cultura / Saverio Melegari
Dal 1° Marzo al 19 Luglio riprendono le visite guidate nel Padule di Fucecchio e negli ambienti naturali vicini
Musica / Redazione
Martedì 12 maggio il cantante sul palco con uno spettacolo interattivo da vivere tramite una App gratuita
Cultura / Redazione
Cerimonia di consegna nel salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio. L’ex interprete di Happy Days in città per girare le riprese del film tratto dal libro di Dan Brown “Inferno”
Cultura / Redazione
Colori e sorrisi di oltre 300 ragazzi in una delle tante iniziative del Festival d’Europa a Firenze
Cultura / Redazione
Le esperienze di un gruppo di tirocinanti italiani impegnati all’estero in percorsi di formazione professionale al centro dell’incontro “Crescere, Formarsi, Cooperare…”. La Toscana conferma di essere un polo di attrazione per gli studenti stranieri
Cultura / Redazione
Chiusura della manifestazione con presentazioni di libri, dimostrazioni di arti circensi e degustazioni. Tra gli eventi culturali, “Bundesallee 133”, una “street action” ideata per ricordare il più grande rogo di libri del periodo nazista avvenuto il 10 maggio del 1933 a Berlino (Biblioteca delle Oblate, dalle ore 16.00) e, per i più piccoli, il laboratorio per la creazione di orti in bottiglie riciclate (Murate, ore 16.00).
Ambiente / Redazione
Immagini in 3D per raccogliere informazioni sulle aree boschive colpite dalla tempesta di vento dello scorso marzo in vista della stagione estiva
Cultura / Redazione
Genovesi, Lenzi, Malvaldi, Martigli, Simi e Vichi. 5 giorni di eventi promossi dalla Regione in collaborazione con Toscanalibri. Le giornate del 14 e del 15 maggio in diretta streaming sul nostro portale
Attualità / TV
I leader europei analizzano lo stato dell’Unione Europea nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio
Attualità / TV
Il primo ministro italiano è intervenuto a Firenze, in Palazzo Vecchio, alla conferenza “The State of the Union” organizzata dall’Istituto Universitario Europeo
Attualità / Dario Cafiero
Nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio a Firenze la conferenza annuale sullo stato dell’Unione Europea.
Cultura / Dario Cafiero
I leader europei analizzano lo stato dell’Unione nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio: in aumento gli europei nelle file dell’Isis