tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Made in Toscana / Redazione

Made in Italy, un accordo d’oro Arezzo e Vicenza fanno “rete”

Intesa per sostenere il sistema fieristico del settore oro e argento: il patto è sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e Confindustria Federorafi

Enogastronomia / Redazione

Carnevale, carri e streetfood Maschere e gusto i protagonisti

Le specialità italiane incontreranno i palati dei visitatori del Carnevale: anteprima sabato 31 gennaio. Non solo cartapesta e satira, in sfilata anche i sapori della cucina tipica del Belpaese

Attualità / Redazione

Conto corrente: con l’Investment Compact si rinnova

Con l’Investment Compact di Renzi il conto corrente permette la portabilità ai consumatori e il Patent box alle imprese

Made in Toscana / Redazione

Americani pazzi per la Torre di Pisa La copia in alabastro a S. Francisco

Uno dei capolavori dell’architettura italiana alla conquista della California. La copia è stata realizzata dai maestri alabastrai di Volterra

Ambiente / Redazione

Predatori: 4 mln per prevenire e indennizzare Risarciti 155 allevatori

La delibera stabilisce che saranno risarciti sia danni diretti che indiretti

Made in Toscana / Redazione

Il rilancio di Piombino e Livorno Atteso lo sblocco delle risorse

Entro un mese la Corte dei Conti dovrebbe dare il via libera ai 70 milioni del Cipe per Piombino. Va riempito di contenuti l’accordo per Livorno

Attualità / Redazione

Maggio: ancora niente stipendi Fials indice lo stato di agitazione

L’accordo tra comune e Fondazione sulla gestione degli immobili è ancora lontano dall’essere definito

Cultura / Redazione

Niente maschere tristi, le feste rionali si faranno

La Fondazione del Carnevale più famoso d’Italia non abbandona la tradizione

Attualità / Redazione

Angela Merkel ai piedi del David “commossa” dall’arte fiorentina

Si è conclusa la bilaterale tra Matteo Renzi e Angela Merkel oggi in visita alla Galleria dell’Accademia

Attualità / TV

I disegnatori italiani per l’Unione ciechi, in arrivo il doppio calendario

Si chiama “Vista & Natura” e contiene anche le vignette di Sergio Staino

Attualità / TV

Neve in Toscana: il bollettino Weekend in montagna, info utili

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulle aperture delle stazioni sciistiche toscane, il meteo e la situazione neve per il fine settimana in arrivo

Storie / TV

Treno della Memoria 2015: diario di viaggio

Quattro giorni insieme a 500 studenti della Toscana per visitare Birkeau e Auschwitz e ascoltare le testimonianze dei sopravvissuti.

Cultura / Redazione

Auroradisera, a Scandicci la rassegna di teatro colto e popolare

Torna dal 23 gennaio all’11 aprile al Teatro Aurora di Scandicci la rassegna che vede protagonisti Lella Costa, Monica Guerritore, Alessandro Benvenuti, Nino Formicola e Ascanio Celestini

Attualità / Redazione

Sciame sismico sull’Appennino Epicentro tra Bologna e Prato

Diciassette eventi dalle 3.20 tra cui una scossa di magnitudo 4.1

Cultura / TV

Toscana Cine News. Il nuovo Stensen coniuga cinema e libri

Per la Giornata della Memoria in anteprima il film Parce que j’étais peintre

Attualità / Costanza Baldini

I disegnatori italiani per l’Unione ciechi, in arrivo il doppio calendario

Si chiama “Vista & Natura” e sarà in vendita presso le sedi toscane e italiane dell’Unione ciechi e ipovedenti

Storie / TV

Memorie dell’Olocausto: intervista a Kitty Braun – V parte

I ricordi della donna di Fiume, oggi cittadina fiorentina, deportata nel campo di sterminio di Bergen Belse, quando aveva appena nove anni

Storie / TV

Memorie dell’Olocausto: intervista a Kitty Braun – IV parte

I  ricordi della donna di Fiume, oggi cittadina fiorentina, deportata nel campo di sterminio di Bergen Belse, quando aveva appena nove anni

Storie / TV

Memorie dell’Olocausto: intervista a Kitty Braun – III parte

I  ricordi della donna di Fiume, oggi cittadina fiorentina, deportata nel campo di sterminio di Bergen Belse, quando aveva appena nove anni

Storie / TV

Memorie dell’Olocausto: intervista a Kitty Braun – II parte

I ricordi della donna di Fiume, oggi cittadina fiorentina, deportata nel campo di sterminio di Bergen Belse, quando aveva appena nove anni