Enogastronomia/

Dop e IGP, l’alta qualità certificata dell’extravergine toscano

Dom 7 Giugno, 2020

Il patrimonio olivicolo regionale è formato da oltre 15 milioni di piante, delle quali più del 90% è costituito da poche varietà: Frantoio, Moraiolo, Leccino, Maurino, Pendolino e Olivastra Seggianese. Oltre 80 però le varietà ‘minori’ che costituiscono un prezioso patrimonio di biodiversità da preservare. e tutelare. Il quadro del settore in Toscana nel servizio di Simona Bellocci, VoiceOver di Giulia Rafanelli, montaggio di Emiliano Madiai. Per approfondire: https://bit.ly/44olitoscani

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.