Lotta alla siccità, potenziati gli impianti irrigui in Val di Cornia
Fondamentale la collaborazione tra il Consorzio 5 Toscana Costa, la Regione Toscana e il Comune di Campiglia Marittima
Migliorare e ottimizzare il sistema irriguo in Val di Cornia per venire incontro alle esigenze delle attività agricole in periodi di siccità. Questo l’obiettivo dei lavori di adeguamento e potenziamento degli impianti irrigui realizzati nel distretto della Fossa Calda a Venturina Terme.
I due distretti irrigui, ora collegati, consentiranno il trasferimento e la compensazione di acqua tra le rispettive vasche di carico. Assicurando alle aziende agricole una costante fornitura di acqua, anche in caso di necessità improvvise. Il potenziamento degli impianti irrigui rientra in un più ampio progetto di valorizzazione delle risorse naturali e di sostegno all’agricoltura in Val di Cornia.
Fondamentale in questo frangente la collaborazione tra il Consorzio 5 Toscana Costa, la Regione Toscana e il Comune di Campiglia Marittima. L’intervento nel territorio di Campiglia Marittima è frutto di un importante investimento pubblico di 850 mila euro teso a modernizzare le reti irrigue esistenti e a introdurre sistemi di automazione e strumenti di misurazione al passo con i tempi. Va ad aggiungersi all’esperienza già in atto con successo da alcuni anni del riuso delle acque reflue depurate.