Ambiente/ Radici, nel cuore della natura toscana

Con Radici in viaggio nella Riserva naturale della Diaccia Botrona

La prima puntata del format dedicato alla scoperta del patrimonio naturalistico ambientale della Regione Toscana parte dall'oasi tra i Comuni di Grosseto e Castiglione della Pescaia

Mar 13 Maggio, 2025

La Riserva naturale della Diaccia Botrona è un’oasi di biodiversità nel cuore della Maremma, tra i Comuni di Castiglione della Pescaia e Grosseto, che con i suoi 1.274 ettari è una delle paludi costiere più significative d’Italia, cruciale per lo svernamento e la nidificazione di numerosi uccelli acquatici, ma è anche un paesaggio che racconta una lunga storia di interazione tra uomo e natura.
La Regione Toscana ha destinato 1,8 milioni di risorse FESR 2021-2027 per il recupero e il miglioramento della circolazione idrica e della qualità delle acque della Diaccia Botrona. Con “Radici, nel cuore della natura toscana” vi portiamo alla scoperta di questo ambiente naturale unico e di come viene tutelato e valorizzato.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.